
Mi chiamo Amedeo Gasparini, sono nato l’8 aprile 1997 a Lugano, Svizzera.
Istruzione
Esordio scolastico all’Istituto Elvetico (2003-2012), poi il liceo al Collegio Pio XII (2012-2016), dunque il Bachelor presso l’Università della Svizzera Italiana (USI) in Scienze della Comunicazione a Lugano (2016-2019) e il Master all’Università Carlo (UK) in Relazioni Internazionali a Praga (2019-2021). Parlo italiano (madrelingua), inglese (C1), tedesco (B2) e francese (B2).
Lavoro
Sono stato aiuto-cuoco/lavapiatti (08.2013, 08.2014, 08.2016); candidato al Senato accademico USI (03.2017-04.2017); capo distribuzione (05.2017-05.2018) e vicedirettore (05.2018-05.2019) de L’universo; redattore presso Teleticino/Radio3i (08.2017) e L’Osservatore (10.2018-05.2019, 05.2020-); ricercatore dati alla UK (06.2020-08.2020); archivista e centralinista presso Gestione Immobiliare per Istituzionali (06.2020-08.2020), ricercatore (08.2020-11.2020) e ricercatore associato (11.2020-) presso Institute for Policy and Society, reporter presso Forum 2000 Foundation (10.2020) e Keynote (12.2020), social media manager presso Progetto Repubblica Ceca (10.2020-).
Giornalismo
Come freelance ho fatto 480 interviste e sono collaboratore fisso presso 7 testate: L’universo (09.2016-), L’Osservatore (10.2018-), neXtQuotidiano (09.2019-10.2020), Immoderati (10.2019-), Progetto Repubblica Ceca (10.2019-), La Voce di New York (12.2019-), Istituto Liberale Italiano – Blog (03.2020-09.2020), Corriere dell’Italianità (04.2020-), Istituto Bruno Leoni – Blog (10.2020-).
Alcuni contributi editoriali sono comparsi anche presso 19 piattaforme: marcelloveneziani.com, Corriere del Ticino, Giornale del Popolo, European Journalism Observatory, L’Osservatore Magazine, Radio Pensiero FM, massimonava.it, Jobsnews.it, paolociofi.it, il manifesto, Italia Praga one way, La Voce di Lucca, Il Caffè, Institute for Policy and Society, Nazione Futura, Prague Media Point – Blog, Fondazione Luigi Einaudi Onlus – Blog, Eurobull, Café Boheme.
Sono stato citato anche su 6 testate : il Venerdì di Repubblica, Dagospia, Corriere di Como, La Verità, Corriere del Ticino, Corriere della Sera.
Conferenze
- “Un paese senza leader – Incontro con Luciano Fontana” (03.10.2018)
- “Le cose come stanno – Incontro con Roberto Gervaso” (21.03.2018)
- “La ‘Pietà’ di Micciano di Venturino Venturi a Mendrisio” (14.01.2017)
- “Il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica in Italia” (11.11.2016)
- “Il tempo umano è perenne vigilia” (06.06.2016)
Premi
- “Premio Prof. Paolo Michele Erede Tredicesima Edizione” (2020)
- “Credit Suisse Award for Excellent Writing 2018-2019” (23.10.2019)
- “Premio Prof. Paolo Michele Erede Dodicesima Edizione” (24.05.2019)
- “Credit Suisse Award for Excellent Writing 2017-2018” (03.10.2018)
- “Credit Suisse Award for Excellent Writing 2016-2017” (30.10.2017)
Associazioni
- Forum della Meritocrazia (12.2020-)
- Mitteleuropa (12.2020-)
- Institut Français de Prague (02.2020-)
- Istituto Milton Friedman (02.2020-)
- Istituto Liberale Italiano (12.2019-)
- Mises Institute (11.2019-)
- Ayn Rand Institute (11.2019-)
- Ronald Reagan Presidential Foundation & Institute (10.2019-10.2020)
- Friends of Forum 2000 (09.2019-)
- Jødisk Museum i Oslo (07.2019-)
- Amici delle Forze di Polizia Svizzere (11.2018-11.2020)
- US Holocaust Museum Memorial (07.2018-07.2019)
- Newseum (07.2018-07.2019)
- Istituto Liberale (06.2018-)
- Associazione Ticinese dei Giornalisti (06.2018-)
- Swisstransplant (04.2018-)
- Reporters sans frontières (04.2018-04.2020)
- USI Geek (09.2017-)
- Associazione Svizzera-Israele (09.2016-)
- Associazione Mario Luzi Poesia del Mondo (06.2016-)
- Fondazione Svizzera per Paraplegici (01.2015-)
- Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo (09.2004-)